Quante volte ci capita di voler rinnovare una stanza... In particolare dei bambini...
Ma non sempre è necessario comprare dei mobili nuovi: può essere sufficiente (e divertente) "aggiornare" quelli esistenti. Ad esempio, possiamo colorare un armadio! (esiste anche un altro modo, che tratteremo in un altro post...).
Il procedimento vale per diversi materiali: legno, ferro, etc... Nel nostro caso si tratta di ante scorrevoli in finto legno, ossia in laminato.
Anzitutto, dobbiamo carteggiare la superficie per togliere la finitura esistente; meglio utilizzare una levigatrice elettrica, perché il lavoro è abbastanza pesante e lungo...
A questo punto si dà un fondo adeguato: va acquistato un fondo adatto al supporto e al tipo di vernice che si vuole usare per finitura. Può bastare una mano sola.
(lato sx già col fondo, lato dx carteggiato)
Sia per la stesura del fondo che per la verniciatura vera e propria si possono usare vari metodi; io consiglio il rullo perché permette una stesura uniforme senza lasciare tracce come fa il pennello.
Bisogna iniziare con un pennello a passare gli angoli (se ce ne sono...) e poi passare il tutto con il rullo. Esistono vari tipi di rullo e di varie dimensioni: scegliamone uno di dimensioni medio piccole, che possa entrare nel barattolo. Il rullo va passato in verticale e poi in orizzontale per stendere la vernice.
(2 misure di rullo: piccolo e medio)
Lasciamo riposare ed asciugare il fondo per almeno 12 ore (comunque seguiamo le indicazioni sul barattolo...).
Poi possiamo dedicarci alla verniciatura vera e propria.
A questo scopo scegliamo uno smalto di proprio gusto come colore e come finitura (lucida, opaca, satinata). Nel nostro caso la scelta è caduta sul satinato. Inoltre abbiamo scelto uno smalto all'acqua perché è molto semplice da pulire: tutta l'attrezzatura si lava con acqua calda, e al più un po' di sapone. Ma soprattutto perché lascia pochissimo odore, e questo è fondamentale specialmente se si sta verniciando nella camera dei bambini... Quindi, anche il fondo è all'acqua.
(le latte dei 2 colori selezionati)
Nonostante l'ottimismo spesso espresso sui barattoli di smalto, difficilmente riusciremo a cavarcela con una sola mano, quindi anche per la quantità di colore da acquistare calcolate sempre 2 mani; in realta' per ottenere un blu ben coprente ho dovuto passare addirittura 3 mani... Tra le 2 mani lasciate asciugare bene, cioè aspettate 24 ore.
(prima mano di azzurro sul lato sx, mano di fondo sul lato dx)
Infine, volendo, si possono applicare degli adesivi decorativi.
Il risultato vi lascerà incredibilmente soddisfatti!
(risultato finale, ancora senza adesivi)