In questo post vediamo come sistemare la serratura di una porta scorrevole.
La porta in questione non chiudeva bene, nel senso che la serratura non chiudeva completamente; quelle poche volte in cui si chiudeva, si faceva fatica poi a riaprirla, ed era molto dura.
Il problema principare era capire il motivo di questo malfunzionamento della serratura.
In pratica, la porta e/o lo stipite si sono leggermente imbarcati; per questo motivo la porta scorrevole non arriva a battuta completa, e la serratura non riesce ad agganciare correttamente. Scoperto l'inghippo, è stato semplice rimediare: ho smontato la piastrina di riscontro sullo stipite, molto facilmente con un cacciavite a croce, svitando le 2 uniche viti di fissaggio.
Poi ho inserito dietro 2 semplicissime rondelle di circa 1mm di spessore.
Infine ho rimontato il tutto, esattamente come prima.
La piastrina di riscontro e' leggermente staccata dallo stipite, ma non si nota se non guardando in dettaglio; in questo modo, la distanza tra la serratura e lo stipite e' rientrata nelle tolleranze della serratura, che ora funziona perfettamente senza incepparsi.
Costo pressochè nullo, e risultato efficace; tempo di lavoro: circa 10 minuti.
:)
Grandeee!!! Sono riuscita a riparare la porta. Grazie mille!!!
RispondiEliminaAnche la mia porta si è imbarcata dopo qualche mese..mi dicono che sono gli sbalzi di temperatura..può essere?? O sono difettose e rientranomjn garanzia??
RispondiEliminanon saprei, le cause possono essere tante... e dipendono molto dal materiale con cui sono costruite... bisognerebbe affidarsi a produttori garantiti...
EliminaFacendo questa modifica nel tempo ha risolto??
RispondiEliminaassolutamente si'. sono anni che funziona senza problemi...
Elimina